
Sabato 28 aprile
Ore 10.00 Parco Sportivo
MANIFESTAZIONE SPORTIVA ‘GIOCARE LO SPORT’ a cura del Guilcier Team
Ore 15.30 Piazza Monumento
ESIBIZIONE ‘TENNISTAVOLO IN PIAZZA’
Ore 16.00 S’Istadda ‘e Ziu Tola
RASSEGNA DI VINI NORBELLESI E NON saranno valutati da una giuria di esperti assaggiatori dell’ONAV
Ore 17.30 Piazza Monumento
‘NORBELLO IN VERSI’ Il paese legge i suoi poeti, a cura di Paolo Floris
Ore 19.00 Piazza Monumento
‘IN TE UNDE FABER’ in concerto. Sulle rotte di De Andrè da Carloforte a Genova passando per i Monti di Mola
Ore 20.00 Piazza Monumento
APERICENA
Domenica 29 aprile
Ore 10.00 Biblioteca Comunale
MOSTRA FOTOGRAFICA SUI FUNGHI a cura dell’Associazione Micologica di Norbello
Ore 10.00 in via Azuni, 29 fianco Bar Nautilus
ESPOSIZIONE DI AVICOLI ORNAMENTALI a cura di C.A.O.S.
Ore 10.30 Parco Sportivo
ESIBIZIONE DI PARIGLIE
Partecipano: Oristano 1, Oristano 2, Omodeo, Abbasanta, Fonni, Ittiri, Ghilarza, Norbello
A cura dell’Associazione Ippica Norbellese
Ore 10.00 e 18.30 TRENINO TURISTICO
ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI NORBELLO
Ore 12.00 Musei M.I.D.I.
CERIMONIA DI GEMELLAGGIO
Associazione Micologica Norbellese con Associazione Micologica Arborea
Ore 12.30 Piazza Monumento
PRANZO (su Prenotazione 333 4842532 – 366 3266618)
Ore 14.30 Piazza Monumento
MUSICA CON ALESSANDRO OPPO ALL’ORGANETTO E NICOLO’ CAU ALLA TRUNFA
Ore 15.00 – 18.00 Piazza del Popolo
ANIMAZIONE BAMBINI
Ore 15.30 Sfilata di Maschere Tradizionali
Partecipano: Mamuthones e Issohadorese Ass. Pro Loco Mamoiada, Su Corongianu di Laconi, S’Intibidu di Ardauli
Ore 18.00 Serata Etno Musicale
con DAVIDE CADDEO alla fisarmonica e all’organetto, SANDRO PUDDU chitarra, con le voci di GIANNI DENANNI e FRANCO FIGOS
Ore 18.00 Degustazione di piatti a base di funghi